83
contributi
m (Bot: Migrating 44 interwiki links, now provided by Wikidata on d:q181260 (translate me)) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Un'iscrizione antica si pò truvà:
▲- incisa in un monumentu sempre arritu,
▲- nantu una placca di marmore, di bronzu o altri ogetti sepelliti in terra.
Hè un arte dificile. Diprima ci vole à cunnosce a [[lingua]] di a scrizione ma, sopratuttu, l' ''epigrafista'' deve esse capace di leghje l'abrevazione è segni speziali aduprati da l' antichi. In epigrafia i litigamenti sò frequenti cagione chì u risultatu pò esse incertu.
Corpus Inscriptionum Latinarum I² 2,1, Nr. 9: ''Honc oino ploirome cosentiont R[omane] | duonoro optumo fuise viro | Luciom Scipione filios Barbati | consul censor aidilis hic fuet a(pud vos) | hec cepit Corsica Aleriaque urbe | dedet Tempestatibus aide mereto[d].'' Eccu a traduzione in lingua italiana: ''A Roma moltissimi riconoscono che lui solo è stato tra i buoni cittadini il migliore, Lucio Scipione. Figlio di Barbato, fu console, censore ed edile presso di voi. Prese la Corsica e la città di Aleria, consacrò alle Tempeste un tempio, a buon diritto.''
[[Category:Archiulugia]]
|
contributi